top of page

Il Nostro Menù

MenùIl nostro menu è un viaggio nei sapori italiani: antipasti di mare e di terra, paste fresche con sughi intensi, secondi di carne e di pesce che uniscono tradizione e creatività. Ogni piatto, preparato con ingredienti di stagione, racconta l’eccellenza culinaria italiana in un’esperienza autentica e raffinata. Buon appetito!


Antipasti Terra
Antipasti Terra



MilleFoglie di melanzana spolverata al formaggio
Una deliziosa reinterpretazione della classica millefoglie, dove sottili fette di melanzana vengono intervallate da strati di salsa al pomodoro, basilico fresco e un tocco di mozzarella filante. La spolverata di formaggio grattugiato completa il piatto, donando una leggera croccantezza e un sapore deciso che si scioglie in bocca, esaltando la dolcezza della melanzana e la freschezza degli aromi mediterranei.


Crostini Misti Toscani
Un assaggio autentico della Toscana, questi crostini misti combinano sapori rustici e sapidi su croccanti fette di pane. Ogni crostino offre una sorpresa diversa, dal fegato di pollo con cipolle caramellate alla salsa di pomodoro, aglio e basilico, passando per lardo aromatizzato e paté di olive. Ogni boccone racchiude la tradizione e il calore della cucina contadina toscana.


Tartare di Scottona con granella al pistacchio
Un piatto elegante che celebra la freschezza e la qualità della carne di scottona, tagliata al coltello e servita cruda per preservarne la tenerezza. La granella di pistacchio aggiunge una nota croccante e lievemente dolce, creando un contrasto raffinato con il sapore deciso della carne. Il tutto è accompagnato da un condimento delicato che bilancia i sapori e valorizza ogni ingrediente.


Flan di Verdurine su Fonduta di Pecorino
Soffice e delicato, il flan di verdurine è preparato con ortaggi freschi e di stagione, sapientemente amalgamati per ottenere una consistenza leggera e soffice. Adagiato su una fonduta calda di pecorino, il piatto si arricchisce di una nota cremosa e sapida, che esalta i sapori delle verdure senza sovrastarli. Un perfetto equilibrio tra leggerezza e intensità.
Vegetariano


Vellutata di Polenta con Fungo Porcino
Una vellutata calda e avvolgente, dove la polenta morbida incontra il sapore terroso e corposo dei funghi porcini. La polenta è resa setosa e cremosa, ideale per accogliere i funghi, che aggiungono un profumo boschivo e una consistenza piacevolmente carnosa. Un piatto perfetto per riscaldare il palato e l’animo.
Senza glutine
Vegetariano


Creme Brule di Zucca con Porcini e Pancetta Croccante
Un dessert salato che unisce la dolcezza naturale della zucca alla cremosità della crème brûlée, arricchita dalla consistenza croccante dello zucchero caramellato. I funghi porcini e la pancetta croccante completano il piatto, aggiungendo una nota sapida e aromatica che contrasta splendidamente con la morbidezza della zucca, per un finale dal gusto sorprendente e raffinato
Senza glutine



Antipasti di Pesce
Antipasti di Pesce



Sautè di Cozze e Vongole con Cialda di Pane
Un sautè profumato e saporito, dove cozze e vongole vengono scottate in un brodetto aromatico di aglio, vino bianco e prezzemolo. La cialda di pane croccante è perfetta per raccogliere i sapori intensi del sugo di mare, creando un connubio perfetto di consistenze e fragranze che richiamano la brezza marina.


Tartare di Salmone con Avocado
Un piatto elegante e bilanciato che unisce la delicatezza del salmone fresco alla cremosità dell’avocado maturo. Condita con un pizzico di lime, pepe rosa e un filo d’olio, questa tartare è un’esplosione di sapori freschi e un tocco di sapidità esotica che soddisfa il palato e lo sguardo.


Vellutata di Ceci con Vongole e Calamari
Una vellutata morbida e avvolgente di ceci, arricchita dalla presenza delicata delle vongole e dei calamari. I sapori marini si fondono con la cremosità dei ceci, creando un equilibrio perfetto tra terra e mare. Un piatto che unisce comfort e raffinatezza, ideale per le giornate più fresche.


Baccalà con Cipolla di Tropea su fonduta di Polenta
Il baccalà, preparato con cura e adagiato su una fonduta di polenta cremosa, è abbinato alla dolcezza della cipolla di Tropea, leggermente caramellata. Questo piatto combina il sapore deciso del pesce alla delicatezza della polenta e alla nota zuccherina della cipolla, offrendo un’esperienza gastronomica ricca di contrasti e armonia.


Insalatina di Mare con Calamari, Gamberetti, Rucola e Crema Balsamica
Un’insalata colorata e vivace che unisce calamari e gamberetti a una base di rucola fresca e leggermente piccante. La crema balsamica aggiunge un tocco di dolcezza, bilanciando il sapore dei frutti di mare e creando un piatto leggero ma saporito, perfetto per chi cerca freschezza e raffinatezza in un’unica portata.



Primi di Terra
Primi di Terra



Pici di Pasta Fresca al Ragù di Chianina
Un piatto che esprime l’essenza della cucina toscana: i pici, pasta fresca e spessa fatta a mano, sono avvolti da un ragù corposo di carne di Chianina. La carne, cotta lentamente con aromi tradizionali, sprigiona sapori intensi e autentici, mentre la pasta rustica trattiene il sugo con ogni giro e intreccio, offrendo un assaggio perfetto di Toscana in ogni boccone.


Raviolo di Ricotta, Rucola e Spinaci su Fonduta di Formaggio
Ravioli delicati e freschi, ripieni di ricotta cremosa, rucola e spinaci, che sprigionano note leggere e saporite. Adagiati su una fonduta di formaggio fuso, i ravioli vengono completati da una crema vellutata che dona rotondità al piatto, bilanciando i sapori vegetali con la ricchezza e l’intensità del formaggio per un’armonia perfetta di consistenze.


Tagliatelle allo Zafferano con Zucchine e Foglie di Speck
Le tagliatelle sottili e profumate allo zafferano regalano al piatto un tocco di colore e un sapore delicato e aromatico. Le zucchine croccanti aggiungono freschezza, mentre le foglie di speck, leggermente croccanti e saporite, offrono un contrasto affumicato e intenso. Un piatto elegante e bilanciato, che esalta la semplicità e raffinatezza degli ingredienti.



Cacciagione



Pappardelle di Pasta Fresca al Cinghiale
Le pappardelle, larghe e porose, sono perfette per trattenere il ragù di cinghiale, un sugo rustico e intenso tipico della cucina toscana. La carne di cinghiale, marinata con erbe aromatiche e vino rosso, è cotta lentamente fino a diventare tenera e saporita. Il risultato è un piatto ricco e corposo, con note profonde e un retrogusto speziato, che evoca i profumi dei boschi.


Fettuccine di Pasta Fresca al Capriolo
Le fettuccine fresche avvolgono il ragù di capriolo, preparato con una lunga cottura per valorizzare la delicatezza della carne di selvaggina. Il sugo è arricchito da bacche di ginepro e aromi che ne esaltano il sapore unico, donando al piatto un’eleganza rustica e un perfetto equilibrio tra dolcezza e intensità.


Pappardelle di Pasta Fresca al Cervo
Un piatto dal carattere deciso, in cui le pappardelle fresche si sposano con il ragù di cervo, preparato con una marinatura che ammorbidisce la carne e ne esalta i toni selvatici. La cottura lenta insieme a verdure ed erbe aromatiche sprigiona un gusto robusto, mentre la pasta trattiene il sugo corposo per un’esperienza ricca e avvolgente, perfetta per gli amanti dei sapori di montagna.


Raviolo di Pasta Fresca di Patate al Ragù d'Anatra
Questi ravioli di pasta fresca, con un ripieno cremoso di patate, si accompagnano a un ragù d’anatra saporito e raffinato. L’anatra, cotta lentamente con vino e aromi, si trasforma in un sugo delicato e ricco di sfumature. Il ripieno soffice e il ragù intenso creano un contrasto irresistibile che si fonde in ogni boccone, per un piatto che è al tempo stesso rustico e sofisticato.



Primi di Mare
Primi di Mare



Panciotti con ripieno di Capesante al profumo di Ciliegino
Delicati panciotti di pasta fresca, farciti con un ripieno cremoso di capesante che esalta il sapore dolce e raffinato del mare. Il piatto è impreziosito da un leggero profumo di pomodorini ciliegini, che aggiungono una nota fresca e leggermente acidula, bilanciando la delicatezza delle capesante e creando un perfetto equilibrio di sapori marini.


Pacchero ai Frutti di Mare con Ciliegino
I paccheri, con la loro forma ampia e porosa, accolgono un ricco sugo di frutti di mare freschi, tra cui cozze, vongole, calamari e gamberetti. I pomodorini ciliegini aggiungono una nota vivace e leggermente dolce, che si combina con il sapore salino e intenso dei frutti di mare, creando un piatto che esprime tutta la freschezza del Mediterraneo.


Tagliolino alle Vongole Veraci
Un piatto elegante e leggero, dove i tagliolini freschi si avvolgono nel sapore puro delle vongole veraci, appena saltate con aglio, olio e prezzemolo. La pasta sottile e delicata trattiene il gusto marino delle vongole, mentre il profumo delle erbe aromatiche e un tocco di vino bianco completano questa celebrazione dei sapori semplici e raffinati.


Tagliatellina di Pasta Fresca allo Scoglio
Tagliatelline fresche e sottili incontrano un condimento ricco di frutti di mare, tra cui cozze, vongole, calamari e gamberetti, creando un sugo che sprigiona i profumi intensi dello scoglio. Il piatto è rifinito con un filo d’olio extravergine e prezzemolo fresco, in un perfetto connubio di sapori che evoca la brezza marina e la generosità del mare.


Chicche Cozze, Vongole e Porcini
Un abbinamento sorprendente tra mare e bosco: le chicche di pasta, soffici e delicate, sono arricchite da cozze e vongole fresche, unite all’aroma profondo dei funghi porcini. Il piatto è un viaggio di sapori che unisce la sapidità del mare alla rotondità terrosa dei porcini, per un’esperienza gustativa unica e bilanciata.


Linguine all'Astice
Le linguine, sottili e avvolgenti, sono condite con polpa di astice fresca, cotta in un sugo aromatico di pomodoro e arricchita da un tocco di aglio e prezzemolo. Il sapore dolce e deciso dell’astice si sposa perfettamente con la pasta, creando un piatto elegante e lussuoso, che celebra la raffinatezza dei sapori marini.


Linguine alle Arselline di Mare
Un piatto semplice e delizioso, dove le linguine fresche si legano al sapore delicato delle arselle di mare, saltate con aglio, prezzemolo e un pizzico di peperoncino. Ogni boccone sprigiona il profumo del mare, con un sapore fresco e leggero che esalta la delicatezza delle arselle senza sovrastarle.



Secondi di Terra
Secondi di Terra



Bistecca alla Fiorentina
Un classico della tradizione toscana, la bistecca alla Fiorentina è un taglio di carne di alta qualità, solitamente di razza Chianina, cotta sulla griglia e servita al sangue per esaltarne il sapore naturale. La carne viene scottata all’esterno per creare una crosta croccante e succulenta, mantenendo l’interno tenero e saporito, in un piatto che celebra l’autenticità e la semplicità dei sapori toscani.


Grigliata Mista di Carne
Un tripudio di carni alla griglia, che unisce diversi tagli e varietà, come salsiccia, costine, pancetta e pollo. Ogni pezzo è marinato e cotto alla perfezione, con un sapore affumicato e leggermente croccante all’esterno e un cuore succulento. Ideale per gli amanti della carne, questa grigliata porta in tavola una varietà di consistenze e aromi.


Tagliata di Manzo con Rucola e Grana
Sottili fette di manzo alla griglia, scottate rapidamente per mantenere una cottura perfetta e un interno tenero. La carne è adagiata su un letto di rucola fresca, che aggiunge una nota leggermente amara, e scaglie di grana, che donano un tocco sapido e aromatico. Un piatto equilibrato e raffinato che esalta la qualità della carne e la freschezza degli ingredienti.


Peposo all'Impruneta
Un piatto antico e ricco di storia, il peposo all’Impruneta è uno stufato di carne di manzo cotta lentamente con abbondante pepe nero e vino rosso. La lunga cottura rende la carne estremamente tenera e il sugo denso e aromatico, con un sapore speziato e intenso che riscalda il palato, rappresentando una vera celebrazione della cucina toscana.


Gran Spiedino di Carne Mista
Un grande spiedino che offre una selezione di carni diverse, come manzo, pollo e maiale, alternate con verdure fresche e marinato in erbe aromatiche. Ogni pezzo è cotto alla griglia, risultando croccante all’esterno e succoso all’interno. Questo spiedino è perfetto per chi ama il sapore della carne grigliata, con un mix di aromi e consistenze in un unico piatto.


Filetto di Manzo alla Griglia in Salsa di Mirtilli
Un filetto di manzo tenero e succulento, cotto alla griglia e arricchito da una salsa di mirtilli dal gusto dolce e leggermente acidulo. La dolcezza dei mirtilli crea un contrasto raffinato con il sapore robusto della carne, per un piatto elegante e innovativo, che offre una vera esplosione di sapori e aromi.


Filetto di Manzo al Pepe Verde
Un classico raffinato, questo filetto di manzo è cotto alla perfezione e servito con una cremosa salsa al pepe verde, che dona al piatto una nota piccante e aromatica. La carne, tenera e succosa, si sposa con la rotondità della salsa, per un connubio di sapori intenso e armonioso, ideale per chi ama i gusti decisi ma equilibrati.



Secondi di Cacciagione



Bocconcini di Cinghiale al Barolo con Olive Taggiasche
Bocconcini di cinghiale teneri e saporiti, cotti lentamente in un sugo ricco di vino Barolo, che dona alla carne un gusto intenso e avvolgente con note di frutti rossi e spezie. Le olive taggiasche aggiungono un tocco sapido e leggermente dolce, bilanciando la robustezza del cinghiale e creando un piatto dai sapori profondi, che ricorda la tradizione e i profumi della cucina di montagna.


Lepre alla Cacciatora con Friggitelli
La lepre, cotta alla cacciatora in una salsa ricca di pomodoro, vino rosso ed erbe aromatiche, si trasforma in un piatto dal sapore intenso e rustico. I friggitelli, aggiunti durante la cottura, donano una nota leggermente amara e croccante che si sposa perfettamente con la dolcezza della salsa, esaltando il gusto della selvaggina in un piatto avvolgente e dai sapori decisi.


Fagiano allo spiedo su letto di Porcini
Un piatto raffinato e aromatico, dove il fagiano, cotto allo spiedo per preservarne la succosità e la delicatezza, viene adagiato su un letto di funghi porcini. I porcini, con la loro consistenza carnosa e il sapore terroso, arricchiscono il fagiano con note profonde e autunnali, creando un’armonia di sapori che esalta la naturale dolcezza della carne e celebra i profumi del bosco.



Secondi di Mare
Secondi di Mare



Polpo Ubriaco con Olive Taggiasche e Cialda Bruschettata
Il polpo, tenero e aromatico, viene cotto nel vino rosso per assorbirne le sfumature profonde e intense, creando un sapore unico e avvolgente. Le olive taggiasche aggiungono una nota sapida e leggermente dolce, mentre la cialda di pane bruschettato dona una piacevole croccantezza, completando il piatto con un equilibrio di consistenze e sapori intensi che evocano il Mediterraneo.


Cacciucco alla Livornese senza lisca
Una versione raffinata del classico cacciucco livornese, questo stufato di pesce viene servito senza lische, per una degustazione piacevole e senza distrazioni. Ricco di sapori profondi grazie alla lunga cottura in un sugo di pomodoro, vino e spezie, questo piatto celebra la tradizione toscana in un mix di pesci e crostacei, offrendo tutto il profumo del mare in un’esperienza gustativa intensa e comfortante.


Tagliata di Tonno ai Due Sesami
Un piatto elegante e moderno, dove il tonno fresco viene scottato e ricoperto da una crosta croccante di sesamo bianco e nero. Il contrasto tra il cuore tenero e la crosta saporita e tostada esalta il sapore naturale del tonno, mentre il sesamo aggiunge una nota leggermente nocciolata, per un piatto equilibrato e raffinato, ideale per chi ama i sapori puri e decisi del pesce.


Gran Fritto di Mare con Paranza
Una selezione di pesce fresco e croccante, tra cui calamari, gamberi e piccoli pesci di paranza, fritti con maestria per ottenere una croccantezza perfetta. Ogni boccone è un’esplosione di sapore marino, con il gusto leggero della pastella che lascia esaltare la freschezza del pesce. Un piatto irresistibile e generoso, ideale per condividere e assaporare l’essenza del mare.


Gran Catalana di Crostacei, Astice, Frutta e Verdure di stagione
Una portata spettacolare e colorata, composta da astice e altri crostacei freschi, accompagnati da frutta e verdure di stagione che aggiungono freschezza e colore. La combinazione di mare e terra, arricchita da un leggero condimento, esalta i sapori naturali degli ingredienti, offrendo una sinfonia di sapori e consistenze che unisce dolcezza, freschezza e un tocco di acidità.


Spiedini di Calamari Gratinati al Forno
Calamari teneri e delicati, infilzati su spiedini e gratinati in forno con un’impanatura leggera di pangrattato, prezzemolo e aglio. La cottura al forno mantiene la morbidezza dei calamari, mentre la gratinatura regala una crosticina dorata e croccante. Un piatto semplice ma gustoso, che valorizza la freschezza del mare con leggerezza e sapore.



Contorni
Contorni



Spinaci saltati


Patate Arrosto al Profumo di Salvia


Insalata Mista


Pinzimonio di Verdure di Stagione


Fagioli all'Olio


Patatine Fritte


Verdure Grigliate

La Taverna Del Grillo

By Montana

Contatti

Strada Provinciale 58 del Biscottino, 3, 56121 Pisa PI, Italia

+39 050 989124

  • TikTok
  • Instagram
  • Facebook

Thanks for submitting!

© 2024 By Nova. Powered and secured by Nova Consulting

bottom of page